Un paio di scarpe non potrà salvare il mondo.

Ma le persone che le indossano sì.

LA NOSTRA STORIA

Cerchiamo soluzioni che possano lasciare un segno positivo.
Abbiamo occhi grandi per scambiarceli, per immaginare più vita, per trovare nuovi punti di vista. Siamo appassionati, entusiasti, curiosi: dalla diversità e dal rispetto abbiamo imparato tutto quello che sappiamo oggi.

Dal 2014 abbiamo iniziato a produrre calzature sostenibili e da quel momento non ci siamo mai fermati. Progettiamo, fabbrichiamo e confezioniamo le nostre scarpe selezionando attentamente i materiali che utilizziamo e le aziende partner che vogliamo al nostro fianco in questo cammino.

Dopo alcuni anni di prove, test, ricerche, mestiere, abbiamo affrontato il mercato internazionale con un prodotto in cui crediamo molto perché ben fatto, bello e amico dell’ambiente, pronti a comunicare quello che per noi conta di più:

la bellezza sostenibile.

IL NOSTRO NOME

Womsh è l’acronimo di word of mouth shoes: il nostro nome racconta di scarpe che sanno parlare e che hanno un messaggio, che usano il passaparola per diffondere il rispetto per l’ambiente.
Sono oggetti piccoli, certo, che possono però diventare un potente strumento per cambiare il nostro mondo, perché dietro ogni scarpa c’è una scelta, dietro ogni acquisto c’è un pensiero e ognuno di noi può scegliere di cosa nutrirsi (dentro e fuori) e che messaggi far girare.

Womsh: a partire dal nostro nome, con ogni parola, vogliamo promuovere una filosofia di acquisto più consapevole e rispettosa dell’ambiente. Desideriamo creare una tribù di persone che pensano, scelgono e che attraverso la forza di piccoli gesti quotidiani inizino a cambiare il mondo.

GIANNI: IL PAPÀ DI WOMSH

Gianni ha sempre lavorato nel settore delle calzature. Nel 2011 ha iniziato a dare forma a un’idea tutta sua che si è concretizzata poi nel 2014 e a cui ha dato un nome: Womsh.
È un progetto che già dai suoi primi vagiti contiene tutta la forza di un pensiero grande:

un brand che coniugasse moda e sostenibilità, la manifattura artigianale con la produzione etica, il rispetto dell’ambiente con quello delle persone

Gianni ha sempre lavorato nel settore delle calzature. Nel 2011 ha iniziato a dare forma a un’idea tutta sua che si è concretizzata poi nel 2014 e a cui ha dato un nome: Womsh.
È un progetto che già dai suoi primi vagiti contiene tutta la forza di un pensiero grande:

Vuole dare un contributo alla società attraverso il suo lavoro, lasciare un segno positivo coinvolgendo persone di valore, creare un ambiente dove onestà, trasparenza, visione del futuro e inclusione non siano solo belle parole di cui riempirsi la bocca ma modi sani e concreti di fare impresa.

Oggi in azienda si occupa dell’ideazione di nuovi prodotti, di ricercare soluzioni tecniche per rendere sempre più sostenibili le nostre sneakers, di far arrivare le scarpe Womsh nelle mani e nelle teste di più persone possibili.

un brand che coniugasse moda e sostenibilità, la manifattura artigianale con la produzione etica, il rispetto dell’ambiente con quello delle persone

IN COSA CREDIAMO

Rispetto, bellezza, innovazione, passione,
futuro e alla base di tutto, impegno.

Crediamo che si possa generare un cambiamento positivo e responsabile nel mondo della moda continuando a produrre oggetti di qualità. Portiamo avanti l’idea che si può limitare l’impatto negativo delle nostre azioni sull’ambiente e allo stesso tempo avere prodotti di moda e trendy che siano il frutto di un lavoro serio e meticoloso.

La sostenibilità non è un limite, è piuttosto uno stimolo per riscrivere i paradigmi con azioni di cui ogni persona può diventare protagonista. Il nostro sogno è che il mondo delle aziende diventi sempre più etico generando valore per la società in cui opera che si traduca in un miglioramento nella vita delle persone e dell’ambiente.

La moda in armonia
con le persone e la natura

Investiamo molto nella ricerca di materiali a basso impatto ambientale. Ogni scelta che portiamo avanti contribuisce al risultato finale, in ogni dettaglio c’è una posizione da prendere, una bellezza da scovare, un messaggio da comunicare.
Ogni materiale adottato sia per la realizzazione delle sneakers Womsh sia per gli accessori, il packaging, gli imballaggi, è il risultato di studio e attenzione.

BIANCA, PELLE METAL-FREE

Bianca è la pelle concia metal free che utilizziamo per le tomaie di alcuni modelli e per le fodere di tutta la collezione. Ottenuta con un particolare processo di concia che non prevede l’impiego di metalli pesanti, garantisce la sicurezza per la salute umana e per l’ambiente.

È una pelle lavabile, con caratteristiche ecologiche, conciata wet white metal free, disponibile sia in versione naturale che tinta in una vasta gamma di colori, anche vegetali. Garantisce requisiti eco-tossicologici davvero straordinari se paragonati a quelli richiesti dalla legislazione vigente per questo tipo di prodotti.

Per realizzare Bianca non vengono adoperate sostanze chimiche dannose per la salute o per l’ambiente. L’impiego di materie prime atossiche permette di contenere la produzione di rifiuti pericolosi e di emissioni nocive.

nfatti i tradizionali processi di concia richiedono l’utilizzo di metalli pesanti: questo comporta gravi conseguenze per l’ambiente e la necessità di osservare severe norme di sicurezza per la tutela dei lavoratori della filiera. Siamo molto attenti anche nella scelta della pelle. Usiamo solo pellame che proviene da scarti di macellazione e solo di origine EU, conciati in Europa.

APPLE SKIN

Anche le mele possono camminare.

Apple Skin è un materiale nuovo e particolarissimo realizzato al 50% da fibra di mela e al 50% da PU (Poliuretano). In similpelle, fatto di materie prime biodegradabili e provenienti da fonti rinnovabili, ci ha permesso di ottenere un prodotto ecocompatibile che soddisfa le prestazioni meccaniche e fisiche richieste.

È stato inventato da Frumat Leather, azienda italiana di Trento che con Apple Skin ha vinto il premio “Technology and Innovation” al Green Carpet Fashion nel 2018. Utilizziamo Apple Skin per la nostra linea di scarpe vegan: questi modelli hanno lo stesso stile e design delle altre Womsh ma materiale differente.

Perché ci piace così tanto apple skin? Perché i residui della mela sono totalmente ecologici. L’alta percentuale di materiale organico e naturale rende il prodotto eco-friendly, atossico e biocompatibile.

Per la trasformazione dei residui industriali da rifiuto speciale in nuova materia prima, Frumat impiega solo processi meccanici ad alto risparmio energetico. E per di più non estrae solo una parte di questi residui ma utilizza tutto lo scarto, quindi si chiude totalmente il ciclo della mela senza rilasciare nuovi rifiuti nell’ambiente. Rispettoso di tutte le norme, è un progetto etico che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2.

COMPENSARE LA CO2

Nella circolarità c’è il futuro.

Aiutiamo l’ambiente a riprendersi i suoi spazi, piantiamo alberi e preserviamo mq di foreste equatoriali: abbiamo abbracciato Impatto Zero® il progetto di Lifegate. Tra gli esseri umani prendere e restituire è un movimento alternato che è alla base delle relazioni. Perché non dovrebbe essere così anche per le imprese e il pianeta?

Se da una parte prendiamo, dall’altra abbiamo il dovere di riconsegnare. È per questo che dal 2014 collaboriamo con LifeGate, realtà di riferimento in Italia per lo sviluppo sostenibile: insieme portiamo avanti un progetto per la compensazione delle emissioni di CO2 immesse in atmosfera in conseguenza di qualsiasi attività, prodotto, servizio.

Impatto Zero®, così si chiama questo progetto, calcola, riduce e compensa le emissioni di CO2 generate da tutte le nostre attività, contribuendo alla creazione e alla tutela di foreste in crescita.

RICICLO

Lunga vita alle Womsh.

Lo sai che le scarpe Womsh si possono trasformare in qualcos’altro?
Possiamo riciclarle, impiegarle in altri modi quando hanno finito di portarti in giro, farle diventare materiale utile per altre attività. Oltre ai rifiuti, prima della discarica, c’è molto di più. C’è il riciclo che riduce l’accumulo di scarti prevedendo la trasformazione degli oggetti per dare ai materiali un nuovo impiego.

Per farci aiutare in questa operazione abbiamo sposato il concetto di riciclo di esosport, ramo sportivo di ESO Società Benefit, che dà agli oggetti “stanchi” o “finiti” una nuova vita in una forma diversa.

In particolare ci siamo affezionati al progetto Il Giardino di Betty che prevede la creazione e la riqualificazione di parchi giochi per bambini. La pavimentazione antitrauma di cui sono composti è ottenuta dal riciclo di scarpe sportive esauste, palline da tennis, copertoni e camere d’aria di biciclette.

La raccolta delle scarpe Womsh e la successiva lavorazione che separa la suola dalla tomaia, servono a generare un materiale granulare utilizzabile per creare questa pavimentazione.

ENERGIA PULITA E PERSONE FELICI

Un ambiente sano per lavorare, dentro e fuori

Produciamo le Womsh in aziende che si alimentano di energia pulita e rinnovabile per il 90% del suo fabbisogno. Usare energia pulita aiuta a combattere il cambiamento climatico e a contrastare i suoi effetti negativi sul pianeta. Il segreto è che a differenza di molte altre energie di cui ci serviamo, l’energia pulita è sostenibile per un tempo indeterminato.

I lavoratori che producono le nostre scarpe sono pagati secondo gli standard europei e l’ambiente di lavoro è sicuro e sano. Così le nostre sneakers non hanno bisogno di attraversare gli oceani per arrivare sui nostri mercati e vengono prodotte da persone felici di realizzarle.

Collaboriamo con artigiani e professionisti che per esperienza e cultura rappresentano l’eccellenza del settore moda e operano in un contesto in cui la dignità del lavoro e del lavoratore sono rispettate e tutelate, in cui tendiamo tutti insieme al miglioramento.

Promuoviamo:

  1. LA LEGALITÀ - l’etica non è una faccenda che riguarda solo le nostre scarpe, ma anche le persone che quelle scarpe le producono. Rispettiamo i codici sociali ed etici dei lavoratori, applicando le leggi sulla salute e sulla sicurezza sul posto di lavoro.
  2. IL COINVOLGIMENTO - i nostri dipendenti sono coinvolti in ogni passaggio, dalla pianificazione alla valutazione. Scegliamo persone che credono quello in cui noi crediamo perché il valore del loro lavoro sia naturalmente moltiplicato.
  3. L’ASCOLTO - assumiamo tutte le decisioni nell’ottica dei principi di salute, sicurezza e benessere. Li ascoltiamo nelle loro esigenze, li supportiamo nella crescita professionale per costruire con loro relazioni di lavoro durature e di successo.

PACKAGING

Packaging riciclato al 100%

Abbiamo dedicato molto tempo alla ricerca dei materiali migliori dal punto di vista della qualità e dell’amicizia con l’ambiente.
Le scatole che contengono le sneakers Womsh sono fatte al 100% di cartone riciclato.