Un paio di scarpe non potrà salvare il mondo. Ma le persone che le indossano sì.

Scroll

LA NOSTRA STORIA ITALIANA

Cerchiamo soluzioni che possano lasciare un segno positivo.
Abbiamo occhi grandi per scambiarceli, per immaginare più vita, per trovare nuovi punti di vista. Siamo appassionati, entusiasti, curiosi: dalla diversità e dal rispetto abbiamo imparato tutto quello che sappiamo oggi.

Dal 2014 abbiamo iniziato a produrre calzature sostenibili e da quel momento non ci siamo mai fermati. Progettiamo, fabbrichiamo e confezioniamo le nostre scarpe in Italia selezionando attentamente i materiali che utilizziamo e le aziende partner che vogliamo al nostro fianco in questo cammino.

Dopo alcuni anni di prove, test, ricerche, mestiere, abbiamo affrontato il mercato internazionale
con un prodotto in cui crediamo molto perché ben fatto, bello e amico dell’ambiente,
pronti a comunicare quello che per noi conta di più: la bellezza sostenibile.

IL NOSTRO NOME

Womsh è l’acronimo di word of mouth shoes: il nostro nome racconta di scarpe che sanno parlare e che hanno un messaggio, che usano il passaparola per diffondere il rispetto per l’ambiente.
Sono oggetti piccoli, certo, che possono però diventare un potente strumento per cambiare il nostro mondo, perché dietro ogni scarpa c’è una scelta, dietro ogni acquisto c’è un pensiero e ognuno di noi può scegliere di cosa nutrirsi (dentro e fuori) e che messaggi far girare.

Womsh: a partire dal nostro nome, con ogni parola, vogliamo promuovere una filosofia di acquisto più consapevole e rispettosa dell’ambiente. Desideriamo creare una tribù di persone che pensano, scelgono e che attraverso la forza di piccoli gesti quotidiani inizino a cambiare il mondo.

GIANNI: IL PAPÀ DI WOMSH

GIANNI HA SEMPRE LAVORATO NEL SETTORE DELLE CALZATURE. NEL 2011 HA INIZIATO A DARE FORMA A UN’IDEA TUTTA SUA CHE SI È CONCRETIZZATA POI NEL 2014 E A CUI HA DATO UN NOME: WOMSH. 

È un progetto che già dai suoi primi vagiti contiene tutta la forza di un pensiero grande: un brand che coniugasse moda e sostenibilità, la manifattura artigianale italiana con la produzione etica, il rispetto dell’ambiente con quello delle persone. Vuole dare un contributo alla società attraverso il suo lavoro, lasciare un segno positivo coinvolgendo persone di valore, creare un ambiente dove onestà, trasparenza, visione del futuro e inclusione non siano solo belle parole di cui riempirsi la bocca ma modi sani e concreti di fare impresa.

Oggi in azienda si occupa dell’ideazione di nuovi prodotti, di ricercare soluzioni tecniche per rendere sempre più sostenibili le nostre sneakers, di far arrivare le scarpe Womsh nelle mani e nelle teste di più persone possibili.

INSIEME A GIANNI

Cristina si occupa di amministrazione, Federica e Simone sono il magico duo del reparto commerciale, Giulia è la nostra regista del marketing e della comunicazione, Sandro e Max sono responsabili delle vendite. In Italia e in Europa abbiamo una rete di agenti che ci aiutano a far conoscere Womsh. 

E poi ci sei tu. Womsh non è composta solo da noi che ci lavoriamo ma da tutti coloro che ci scelgono. In questo modo fai parte della squadra: non hai scelto solo noi e le nostre scarpe ma anche una visione del futuro capace di connetterci in maniera forte e unica.

IN COSA CREDIAMO

Rispetto, bellezza, innovazione, passione, futuro e alla base di tutto, impegno.

Crediamo che si possa generare un cambiamento positivo e responsabile nel mondo della moda continuando a produrre oggetti di qualità. 
Portiamo avanti l’idea che si può limitare l’impatto negativo delle nostre azioni sull’ambiente e allo stesso tempo avere prodotti di moda e trendy che siano il frutto di un lavoro serio e meticoloso.
La sostenibilità non è un limite, è piuttosto uno stimolo per riscrivere i paradigmi con azioni di cui ogni persona può diventare protagonista.

Il nostro sogno è che il mondo delle aziende diventi sempre più etico generando valore per la società in cui opera che si traduca in un miglioramento nella vita delle persone e dell’ambiente.

Codice etico Fornitori

Il mondo della moda, dietro le luci delle sfilate e delle vetrine sfavillanti, nasconde spesso storie di sfruttamento e di scarso rispetto per la dignità degli uomini.
Vogliamo che ogni persona che lavora per Womsh si senta felice di dare il proprio contributo  con serenità e giusta soddisfazione.
Vogliamo che il nostro marchio significhi gioia e inclusività per tutti quelli che vi operano.

Gianni Dalla Mora, CEO di Womsh